MIGLIACCIO NAPOLETANO (Torta di Semolino) Ricetta Facile Fatto in casa da Benedetta

MIGLIACCIO NAPOLETANO (Torta di Semolino) In questa ricetta vedremo insieme la mia versione del Migliaccio Napoletano, un delizioso dolce tipico proprio del Carnevale, che ha origini molto antiche e appartiene alla tradizione contadina partenopea. Un tempo veniva preparato con il miglio al posto del semolino, ed ecco perché si chiama tutt’oggi “migliaccio”. Il Migliaccio è una torta di semolino, uova e ricotta, davvero ricca e dal gusto particolarissimo, grazie soprattutto al modo in cui viene realizzata la crema di semolino protagonista. Il semolino viene infatti cotto in una pentola con latte a acqua, ai quali viene aggiunto del burro, delle scorzette di arancia e limone e una stecca di cannella (ma in molti utilizzano la vaniglia, che va benissimo ugualmente). Il risultato è una sorta di crema di semolino densa, morbida e incredibilmente profumata! Questa crema di semolino viene unita a un composto di uova, zucchero e ricotta, dando vita a un impasto cremosissimo e dal sapore delizioso. Una volta sfornato,
Back to Top