Visore termico da osservazione ZEISS DTI 4/50 - Il top di gamma teutonico con utili funzioni

Benvenuti nel mio canale. Come prima video recensione dell’anno vorrei proporvi le mie impressioni riguardo il visore termico ZEISS DTI 4/50! E’ ottimizzato con il rivoluzionario algoritmo ZEISS Smart Image Processing (ZSIP). Questo visore termico offre un’esperienza di osservazione senza precedenti, grazie alla sua capacità di ridurre il rumore, ottimizzare il contrasto e migliorare la nitidezza delle immagini. Il DTI 4/50 si distingue come il visore termico più risolvente della gamma ZEISS, con un obiettivo di alta qualità caratterizzato da un diametro di 50 mm e un’apertura focale di F/1.0. Non solo offre prestazioni eccellenti, ma anche un prezzo competitivo, tenendo conto dell’alta reputazione del marchio ZEISS. Con un sensore di ultima generazione da 640x512 pixel, il DTI 4/50 garantisce una risoluzione straordinaria. La sua eccellente sensibilità termica (NETD) permette di rilevare anche le più sottili variazioni di temperatura. Le funzionalità di allarme di movimento consentono un monitoraggio efficiente di aree specifiche, garantendo sicurezza e precisione. Il design ergonomico e compatto rende il DTI 4/50 adatto all’uso notturno, anche con guanti invernali. Esplora i dettagli celati nella notte con una gamma di palette colore e regolazioni per un’esperienza visiva personalizzata. Il visore termico ZEISS offre funzioni avanzate come il sistema Hot Tracking e il Picture-in-Picture (), la connessione WLAN e l’utilizzo dell’applicazione ZEISS HUNTING consentono operazioni avanzate e un controllo completo del dispositivo. E’ l’unico a possedere un sistema di allarme che fa lampeggiare il LED o il Display anche se non state usando il visore termico. Quando attivato, questo dispositivo traccia la fonte di calore più intensa nell’immagine, avvisandoti con un lampeggio LED o l’illuminazione del display. Gestibile attraverso comandi vocali o tasti dedicati, offre un controllo flessibile, fornendo una maggiore consapevolezza dell’ambiente circostante. La funzione Smart Standby è la risposta all’efficienza energetica. Attivandosi automaticamente in determinate inclinazioni, come oltre i 70° verso l’alto o 52,5° verso il basso, questa caratteristica intelligente preserva la durata della batteria. Inclinazioni superiori a 45° verso destra o sinistra attivano la modalità standby, garantendo una gestione ottimale dell’alimentazione in varie situazioni di utilizzo. Semplice, ma straordinariamente intelligente! 00:32 - Prezzo del visore termico 00:47 - Sigla 01:10 - Componenti ottiche e meccaniche 01:28 - Impermeabilizzazione 01:42 - Componentistica 02:00 - Pulsanti 02:30 - Ghiera della messa a fuoco 03:00 - Funzione del LED 03:12 - Obiettivo in Germanio da 50 mm 03:30 - Campo di vista fornito 03:40 - Zoom digitale e caratteristiche 03:50 - Rilevamento distanza massima 04:00 - Display 04:18 - Prestazioni del sensore 04:35 - Memoria e batteria 05:05 - Velocità di accensione 05:30 - Caratteristiche principali del software 06:35 - Caratteristiche mai viste: Allarme di movimento 07:20 - Palette colore 07:35 - ZSIP Zeiss Image Processing 08:00 - Zeiss Hunting APP 08:10 - Impressioni pratiche sul campo 09:19 - Cosa penso dell’ingrandimento ottico nativo 10:00 - Reale distanza di percezione della morfologia dei cervi e dei caprioli 11:00 - Pregi 11:35 - Difetti 11:55 - In sintesi cosa penso dello ZEISS DTI 4/50 12:40 - Ringraziamenti 12:55 - Come potete trovarmi sui siti web, gruppi Facebook e forum Musica della sigla: The Epic 2 by Rafael Krux Link: License: Music promoted on Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi (video in esclusiva, unboxing, risposta prioritaria ai commenti, gif personalizzate e altro ancora) Supporta il mio lavoro come giornalista indipendente: Dott. Piergiovanni Salimbeni Giornalista (Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia) E-mail: salimbeni(chiocciola) - Recensione di binocoli, spotting scopes e telescopi astronomici Sito ufficiale: – Recensione di strumenti ottici e digitale per la visione notturna Sito ufficiale: Gruppi Facebook: “Visori termici, visori notturni e fototrappolaggio” “Passione binocoli e cannocchiali” “Passione telescopi” Forum di Binomania:
Back to Top