Un giorno in oasi con Elia Castiglioni, tra capanni, fango, cadute e strumenti ottici ZEISS
Buon giorno a tutti vi presento un lungo reportage di oltre un’ora che ho dovuto necessariamente elaborato in FULL HD. Il giorno 25 marzo ho avuto il piacere di essere accompagnato da Elia Castiglioni, un collaboratore della Riserva Naturale Palude Brabbia, all’interno dell’ampia area vicina al lago Maggiore. Abbiamo visitato capanni, schermature, torrette di avvistamento e ci siamo divertiti a osservare con vari strumenti ottici Zeiss. Ho portato per l’occasione, infatti, un binocolo Zeiss Victory SF 8x42, lo spotting scope Zeiss Harpia 95, il nuovo visore termico DTI 4/50.
Elia ci ha raccontato i segreti della sua attività lavorativa e io ho svelato qualche “dietro le quinte“ della mia attività di tester. Le piogge dei giorni passati hanno reso un po’ avventurosa la nostra escursione e non è mancata anche qualche caduta, che ho ripreso con divertimento ma anche un po’ di apprensione. Buona visione!
- 00:02:20: Punto di osservazione “DAVERIO”
- 00:03:34: Mostra fotografica permanente con 32 foto
- 00:04:45: Elia e il visore termico ZEISS DTI 4/50
- 00:07:51: Primi rapaci avvistati in oasi
- 00:08:47: Lavori di intervento per convogliare l’acqua negli stagni
- 00:09:58: Il destino della Palude Brabbia
- 00:10:30: Prima osservazione con il binocolo e il visore termico
- 00:12:00: Che strumenti da osservazione portare in oasi?
- 00:13:25: Ci dirigiamo verso il capanno
- 00:13:42: I fotografi svedesi e il panuro di Webb
- 00:15:20: Prime impressioni di Elia osservando con il binocolo Victory SF
- 00:16:08: 45 nuovi binocoli per l’Oasi e le scuole
- 00:18:00: Usare un visore termico nel birdwatching?
- 00:20:17: Spiegazione dei sentieri e della cartellonistica
- 00:21:41: Elia sta osservando un nibbio bruno con il termico e ci dà le sue impressioni
- 00:23:00: Impressioni di Elia dopo aver osservato il rapace di giorno con il visore termico ZEISS DTI 4/50
- 00:24:40: Elia ci espone i nuovi lavori che ci saranno al capanno
- 00:25:50: Entriamo nel capanno fotografico
- 00:27:40: Scambio binocolo termico nel capanno per altre prove
- 00:29:30: Decidiamo di andare verso le schermature
- 00:30:25: Porta in faccia
- 00:31:00: Alberi caduti e discussione sulla manutenzione dell’oasi
- 00:32:05: Elia spiega il lavoro quotidiano di chi gestisce un’oasi naturalistica
- 00:35:00: Verso le schermature
- 00:35:50: La signora del bambù
- 00:36:15: Iniziamo a osservare alle schermature
- 00:38:05: Discussione sulle bretelle per il trasporto dei binocoli
- 00:39:47: Dove installare la fototrappola non ancora uscita sul mercato che sto testando
- 00:41:00: Quante persone visitano ogni anno l’oasi
- 00:41:31: Discussione su quando facevo volontariato come GEV in Oasi
- 00:42:11: Il vandalismo in oasi
- 00:44:20: Elia mi chiede come funziona il mio lavoro di tester
- 00:45:35: I tester che ricevono in regalo i prodotti
- 00:46:50: Quanto tempo tengo i prodotti in prova
- 00:48:00: Come è impostato il mio lavoro di tester
- 00:49:00: Il mio rapporto con i lettori
- 00:50:40: Arrivo nella zona integrale
- 00:51:25: I ragionieri giardinieri
- 00:53:00: Elia ci mostra lo zatteroni, forse percepiva il pericolo
- 00:53:50: Arrivo alla torretta
- 00:54:10: Iniziamo a osservare con lo Zeiss HARPIA 95
- 00:57:00: Altri interventi in oasi
- 00:57:56: Osservazioni e digiscoping con Zeiss HARPIA 95
- 00:58:32: L’aquila anatraia. Cronistoria
- 00:59:37: Proviamo la tecnica del digiscoping
- 01:00:00: Olympus OMD E-M5 Mark II, ottiche Zuiko e adattatore ZEISS
- 01:02:00: Riprese gabbiano e aironi
- 01:03:00: Spiegazione rapida e poco tecnica del sistema smart focus ZEISS
- 01:04:00: Proviamo a puntare la garzaia
- 01:05:00: Garzaia a 450 metri con turbolenza
- 01:07:00: Ci dirigiamo verso il capanno galleggiante
- 01:09:00: Prima zanzara dell’anno
- 01:09:35: Elia ci parla dell’impegno per la manutenzione dell’oasi
- 01:10:40: Aironi bianchi e cenerini
- 01:12:20: Eventi dell’oasi e quelli con Binomania
- 01:13:00: I miei infortuni pre-pasquali
- 01:14:00: Altre occasioni di farsi male
- 01:15:00: Dentro il capanno
- 01:16:05: Osservazione dei germani con il visore termico Zeiss DTI
- 01:17:27: Ulteriori occasioni per farsi male
- 01:18:00: Elia cade in acqua
- 01:19:00: Saluti
Diventa un utente Premium su e naviga senza pubblicità e beneficiando di altri privilegi:
Oppure supporta semplicemente il mio lavoro come giornalista indipendente tramite PayPal:
MUSICA DELLA SIGLA:
The Epic 2 by Rafael Krux
Link:
License:
Music promoted on
- Recensione di binocoli, spotting scopes e telescopi astronomici
Sito ufficiale:
– Recensione di strumenti ottici e digitale per la visione notturna
Sito ufficiale:
1 view
76
13
12 years ago 00:07:11 384
Un giorno in Sardegna
3 years ago 00:01:09 158
Lasciarsi un giorno a Roma (film Sky Original) – Trailer ufficiale
7 years ago 00:03:08 18
Un giorno 3
10 years ago 00:03:42 9
Edoardo Bennato - “Un giorno credi“
12 years ago 00:03:44 215
Paul Potts - Un Giorno Per Noi(TV version)
2 years ago 00:03:40 2
Un giorno credi
7 years ago 00:01:51 17
Un giorno 5
1 year ago 00:04:29 1
Un Giorno Per Noi
11 years ago 00:03:19 325
Björn Casapietra - Un Giorno Per Noi
10 years ago 00:27:00 3
Un giorno a Catania
2 years ago 00:03:23 1
Un giorno insieme
8 years ago 00:01:46 185
Un giorno all’improvviso mi innamorai di te (Stadio San Paolo, Napoli)
10 years ago 00:03:07 50
Un giorno d’estate
13 years ago 00:05:10 113
Josh Groban “Un Giorno Per Noi,“...
12 years ago 00:04:07 34
MARCO MENGONI - Un giorno qualunque
10 years ago 00:09:09 31
Un Giorno In Barbagia (Vittorio De Seta -1958)
6 years ago 00:03:22 1
Un nuovo giorno
9 years ago 00:03:38 20
Moreno - Un Giorno Di Festa
12 years ago 00:03:51 21
Marco Mengoni - In Un Giorno Qualunque
8 years ago 00:03:50 5
SICK TAMBURO - UN GIORNO NUOVO
13 years ago 00:04:19 11
Edoardo Bennato - Una Settimana Un Giorno
11 months ago 01:48:44 1
Un Giorno per un Barile a teatro | Aldo Giovanni Giacomo
13 years ago 00:01:00 44
Reja: centauro per un giorno
9 years ago 00:05:03 423
Ilya Dragunov feat. Giovanni Sole “Un Giorno Di Pioggia“ // Илья Драгунов