Non stai controllando la tua vita e non lo vedi nemmeno!

Bruce H. Lipton (Mount Kisco, 21 ottobre 1944) è un biologo cellulare statunitense, conosciuto per la sua convinzione circa la possibilità che geni e DNA possano essere manipolati dal pensiero dell’individuo. Lipton è anche noto per le critiche al dogma centrale della biologia molecolare e alla teoria dell’evoluzione di Charles Darwin. Insegna al New Zealand College of Chiropractic. Le sue idee non sono accettate dalla comunità scientifica né sono state da lui pubblicate su riviste scientifiche. Lipton è nato a Mount Kisco, un paese nello Stato di New York. Nel 1966 consegue una laurea in biologia nella C.W. Post Campus of Long Island University e in seguito riceve il dottorato di ricerca in Biologia dello sviluppo dalla University of Virginia nel 1971. Lipton, contesta il dogma centrale della biologia molecolare, il quale sostiene che il flusso dell’informazione genetica è monodirezionale e che parte dagli acidi nucleici (DNA, RNA) per arrivare alle proteine (“primato del DNA“). Egli afferma che il flusso dell’informazione avrebbe in realtà la sua sorgente nei segnali ambientali, per arrivare alle proteine passando per gli acidi nucleici (“primato dell’ambiente“). Lipton critica la teoria dell’evoluzione di Darwin, perché questa sopravvaluterebbe la natura competitiva della vita (selezione naturale), minimizzando l’aspetto della cooperazione fra gli organismi. La teoria endosimbiotica a tal riguardo ipotizza che alcuni organismi abbiano instaurato una relazione mutualistica di natura cooperativa al fine della sopravvivenza e che abbia portato ad un superamento evoluzionistico di altri organismi nel proprio ambiente. Estese sperimentazioni, osservazioni scientifiche ed analisi genetiche attualmente rendono accettabile come fatto verificato dalla comunità scientifica. In “La biologia delle credenze“ (Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula) Lipton fa riferimento al biologo francese Jean-Baptiste de Lamarck, il primo a formulare l’idea di evoluzione; la sua teoria suggerisce che l’evoluzione si basi su un’interazione “istruttiva“ e cooperativa fra gli organismi. #imprenditortips #brucelipton #crescitaspirituale
Back to Top