Muti “legge“ Rigoletto

Il Maestro Riccardo Muti sa presentare le opere come nessuno. Lo sanno tutti, da quando la TV trasmette le edizioni della sua annuale Italian Opera Academy. Nel 1994 (9 maggio) quando presentò “Rigoletto” nell’ Aula Magna dell’Università Bocconi a Milano, gremita di studenti e pubblico scaligero, questa sua attitudine naturale era a una delle prime uscite pubbliche. Pubblico la “lettura” di “Rigoletto” nell’ Archivio Arruga perché ho la registrazione integrale, realizzata da Tele 3 (dove Arruga era allora responsabile per la Musica) a cui il Maestro aveva consentito una ripresa e trasmissione integrale, rifiutando le altre reti televisive. Perché ha la freschezza d’un incontro coi giovani in cui si ritrova un po’ studente e scherza liberamente con loro. Perché contemporaneamente è un “trattatello” di come ascoltare, attivamente, entrando nella continuità del discorso musicale e teatrale, della corrente compositiva, in linea con le intenzioni dell’autore. Il Maestro porta
Back to Top