G8 Genova: le immagini di tutto quello che è successo

22 anni fa si scriveva una delle pagine più tristi del nostro Paese, quella del G8 di Genova. Tra il 19 e il 22 luglio del 2001 i leader delle principali potenze economiche mondiali si incontravano nel capoluogo ligure. Ma cosa successe in quei giorni a Genova? I movimenti no global, contrari al modello economico che stava portando alla globalizzazione manifestavano. Il 19 luglio sfilarono per le vie della città circa persone e non accadde nulla. Nel frattempo continuavano ad arrivare migliaia di persone per partecipare alle proteste. La mattina del 20 luglio invece Genova scopre i black bloc, la frangia violenta che si era infiltrata mettendo a ferro e fuoco la città e assaltando anche il carcere di Marassi. Da quel momento scatta la caccia ai violenti che però si disperdevano per la città, ma le forze dell’ordine arrivavano sempre quando i black bloc si erano già dileguati, caricando al loro posto il corteo pacifico delle Tute Bianche, fino alla tristemente celebre irruzione nella scuola Diaz, teatro delle torture, nella notte di sabato 21 luglio. Ripercorriamo insieme i massacri e i fatti sanguinosi di quei giorni.
Back to Top