ALLARME CONTI PUBBLICI? ▷ BORGHI SFATA IL MITO DEFICIT: “VI SPIEGO PERCHÉ NON È UNA COSA CATTIVA“

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Fino a ieri l’andamento dell’#economia e lo stato di salute delle imprese erano equilibrate, sia da un punto di vista del #deficit che del debito. Di conseguenza si pensava che l’inflazione e l’aumento dei prezzi non avrebbero fatto riemergere problematiche all’economia italiana. Oltre al fisco e il taglio del cuneo, il #Governo vuole raddoppiare gli investimenti con un aumento del Pil del 4%. “Nel corso dell’anno trovare delle leggi che prevedano una spesa per un parlamentare è complicato. Viceversa per la legge di bilancio, dato che si fissa il deficit previsto dell’anno, può prevedere le spese che vorrebbero.” Per far fronte a questa problematica, la premier Giorgia #Meloni insieme ai vicepremier Antonio Tajani e Matteo #Salvini cercheranno di trovare una soluzione in attesa di un quadro definitivo nella nota di aggiornamento del #Def. Nel frattempo la premier dovrà affrontare la situazione del #Mes, mantenendo l’attenzione sulla gestione dei migranti. Mentre il senatore della Lega, #Borghi Aquilini sostiene che questa situazione di disagio sociale possa essere stata scaturita da una forte carenza economica da parte dello Stato che non riesce a raffreddare le aspettative; o dall’altra parte, da una crescita smisurata del deficit. Deficit che però non deve diventare uno spauracchio, a detta degli esponenti del Carroccio, non soltanto in sede di manovra di bilancio. Dal momento che lo Stato incassa in proporzione al guadagno ricavato dalle tasse; al contrario, esso può risultare negativo qualora si andasse incontro ad un’inflazione: “Non abbiamo bisogno del deficit, ma il deficit non è una cosa cattiva“. ▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:
Back to Top