Scultura italiana sulle rive della Neva. Il Giardino d’Estate. Lezione online

Relatore: N. Kareeva, Docente di Storia dell’Arte, Responsabile del Settore «Palazzo d’Estate e Casa di Pietro il Grande» del Dipartimento di Pittura del XVIII - prima metà del XIX secolo del Museo Russo. Giardino d’Estate è un parco che si trova a San Pietroburgo e fu in principio realizzato su progetto di Pietro il Grande, zar di Russia, come giardino alla francese. All’interno del giardino è presente un vasto complesso di sculture principalmente veneziane, opera dei maestri più rinomati di allora: Antonio Corradini, Pietro Baratta, Giovanni Bonazza, Marino Groppelli, Paolo e Giuseppe Groppelli, Francesco Penso, Giuseppe Torretti, Bartolomeo Modolo, Giovanni Zorzoni, Enrico Meyring, Antonio Tarsia. La lezione online si svolge in collaborazione con la Casa Russa a Roma. Traduzione: Irina Dvizova, docente dell’Università degli studi di Firenze.
Back to Top