Pasolini,Sabaudia e la “civilta’ dei consumi“...

La sera del 7 febbraio 1974 la Rai tv trasmise un nuovo, breve documentario della serie “Io e...“, intitolato “Pasolini e ... la forma della città“,a cura di Paolo Brunatto. Nelle ultime immagini, mentre si chiudeva il documentario e dopo aver camminato nervosamente tra le dune di Sabaudia, all’improvviso Pasolini si fermò, esponendo alla telecamera il pallore di un volto sofferto e scavato, e denunciando con assoluta sincerità e asciutta drammaticità, decisamente inabituali per i telespettatori di allora (e di oggi) l’appiattimento culturale,la devastazione estetica e l’imbarbarimento civile a cui ci avrebbe inevitabilmente portato la societa’ dei consumi concepita dalla repubblica post-fascista e in generale da tutti i “regimi democratici“ contemporanei.
Back to Top