Federico Zuccari | Cristo morto fra gli angeli

L’audioquadro è un modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell’arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò di Cristo morto fra gli angeli di Federico Zuccari ▼▼CONTINUA SOTTO▼▼ Federico Zuccari, Cristo morto fra gli angeli, 1570-1580, Galleria Borghese, Roma Un autore e un’opera forse poco conosciuti. Federico Zuccari nacque nel 1539 da una nobile famiglia di Sant’Angelo in Vado, nel Ducato d’Urbino, situato nel centro Italia. È inserito tra i più importanti esponenti del manierismo, quella corrente artistica che seguì al rinascimento e anticipò lo stile estroso e fantasioso del periodo barocco. Iniziò la sua carriera da pittore nel 1550, quando si trasferì nella bottega di suo fratello maggiore, Taddeo, a Roma. Cristo morto fra gli angeli è un dipinto realizzato da Federico Zuccari ma che in passato fu attribuito proprio al fratello maggiore, compagno di lavoro. L’opera originariamente faceva parte di una pala d’altare. Rappresenta una scena notturna con Cristo deposto, colto in una posizione verticale, come fosse stato appena tolto dalla croce. Il video inoltre è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Segui quindi la playlist per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è molto prezioso 😉 #artesplorando #audioquadri #FedericoZuccari -------------------------------------------------------------------------------------------- LETTURE CONSIGLIATE ➡ LETTURE DA ARTESPLORANDO BLOG ➡ ISCRIVITI AL CANALE ➡ LA MIA PAGINA FB: IL MIO TWITTER: IL MIO PINTEREST: IL MIO PROFILO LINKEDIN: IL MIO NEGOZIO: IL MIO INSTAGRAM: IL MIO SITO: -------------------------------------------------------------------------------------------- LE MIE PLAYLIST PRINCIPALI ➡ Al museo con Artesplorando: ➡ Audioquadri: ➡ 10 momenti di: ➡ Artisti in 10 punti: ➡ Artesplorazioni: ➡ Storia dell’arte in pillole: ➡ Il giro del mondo in 80 monumenti: ➡ Quick Art: Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
Back to Top