Le terribili conseguenze delle inond. in Algeria e Spagna. L’impatto devastante del tifone Mawar

OTTOBRE 2022-MAGGIO 2023 SPAGNA: un periodo estremamente secco durato quasi otto mesi si è concluso con una forte tempesta. 22-27 MAGGIO 2023 💦 SPAGNA: piogge record hanno causato gravi inondazioni in diverse città spagnole. Le regioni più colpite sono state ANDALUSIA, MURCIA, VALENCIA e MADRID. A ONTINYENT sono caduti 127,4 mm di pioggia in sole dodici ore, la più abbondante precipitazione del mese di maggio da un secolo a questa parte. Le strade della città sono diventate ostacoli insormontabili non solo per i pedoni, ma anche per il traffico. Consultate il nostro nuovo rapporto su queste e altre alluvioni diffuse. 24 MAGGIO 2023 🌀 USA: Un potente super tifone “Mavar“, che ha raggiunto l’intensità di categoria 5, ha colpito la più grande isola dell’arcipelago delle Marianne, GUAM. Ha portato piogge intense e venti di forza pari a quella di un uragano con raffiche fino a 250 km/h. La tempesta ha abbattuto pali dell’elettricità, spezzato alberi, divelto tetti di case e rovesciato auto con facilità. Quasi tutta la popolazione dell’isola è rimasta senza elettricità e molti senza acqua. Secondo quanto riferito due persone sono state trascinate in mare e i tentativi di ritrovarle non hanno avuto successo. 24-25 MAGGIO 2023 💦 ALGERIA: lo stesso giorno, forti piogge in nove province algerine hanno causato inondazioni improvvise con gravi conseguenze. 🌊 I torrenti d’acqua hanno distrutto molte strade, danneggiato case ed edifici amministrativi e allagato campi agricoli. Le squadre della protezione civile hanno effettuato numerose operazioni di salvataggio per evacuare le persone intrappolate dalle acque. Purtroppo sono stati segnalati diversi morti. Per saperne di più sulle vere cause dell’emergenza climatica, visitate il Forum internazionale aperto online “Crisi globale. C’è una via d’uscita“. 🌎 Il nostro canale Crisi climatica si occupa di problemi globali dell’umanità: Cataclismi, cataclismi della settimana, cambiamento climatico, riscaldamento globale, clima, cataclismi oggi, disastri naturali, disastri, disastri naturali, tempeste, inondazioni, ondate di calore, scioglimento dei ghiacciai, cambiamento climatico globale, siccità, terremoto, riscaldamento, incendi, nevicate record, colata di fango, frana, tornado, ondata di calore, alluvione, inondazione, tsunami, cosa sta succedendo al mondo. Il più grande evento della storia ha avuto luogo il 22 aprile 2023 al Forum Internazionale online: “Crisi Globale. C’è una via d’uscita“. 🌐 👉 Il fulcro 👉 Il diritto di scelta The Right of Choice Sito ufficiale del progetto Società Creativa: Iscrivetevi al vostro canale Telegram e rimanete aggiornati sugli eventi attuali: ▶️ 📧 E-mail: climate@ #SupertifoneMawar #USA #Spagna #Pioggia #Cataclismi #Notizie #CrisiClimatica
Back to Top