Paul Cadden - Iperrealismo / Boogie Belgique

Fotografare con la matita. Paul Cadden - Glasgow in 1964 - è un artista Iperrealista scozzese. Per poter riprodurre la realtà in maniera rigorosa, gli iperrealisti si servono in genere di fotografie molto ingrandite per realizzare quanti più dettagli possibili, in una vera e propria “forma maniacale“. Il termine si applica principalmente a un movimento artistico indipendente negli Stati Uniti e in Europa. Paul Cadden crea opere d’arte utilizzando esclusivamente grafite e gesso. Il risultato è impressionante: i ritratti sembrano vere e proprie istantanee. E’ in grado di riprodurre immagini complesse nei minimi dettagli. Che si tratti di innumerevoli rughe sul volto di un vecchio, del fumo di una sigaretta accesa o dell’acqua gocciolante dal viso di qualcuno, tutto sembra incredibilmente reale. I dipinti di Cadden richiedono in media da tre a sei settimane di lavoro, per una quotazione massima che può raggiungere le sterline. “ cerco preferibilmente foto ad alta risoluzione, in quanto mi sono più utili, ma uso anche immagini scattate da me. Quindi elaboro questo materiale in Photoshop, evidenziando alcune parti, regolando la messa a fuoco o la profondità di campo. Successivamente suddivido l’immagine con una griglia di quadrati che riporto in scala sulla tela o sul foglio di carta ed elaboro il disegno.“ Dire che Paul Cadden si limiti esclusivamente a riprodurre una realtà fotografata è riduttivo. Molto spesso i suoi paesaggi urbani sono creati attingendo a più foto anche di località diverse e danno vita ad una nuova realtà immaginata. I suoi ritratti sono “ viventi “ , rivelano l’anima e non solo l’aspetto esteriore del personaggio. Opere: Paul Cadden Musica:Forever and ever - Boogie Belgique - Album Nightwalter vol.1 Video non commerciale-tutti i diritti ai legittimi detentori #lidiasovrano#PaulCadden#Iperrealismo
Back to Top