Mazda MX-5 RF (2023) | Perché Comprarla... e perché no

Pensi al piacere di guida e, quasi sicuramente, ti viene in mente lei, la Mazda MX-5. O meglio, forse la sua sorella a tetto in tela. Eppure, con la versione RF, cioè Retractable Fastback, la spider per eccellenza ha un’arma in più per convincere chi, la capote, la vuole rigida. Ma a quale compromesso obbliga la scelta di un tetto elettrico? E, al volante, le sensazioni restano le stesse, quelle che ti aspetti da questo glorioso modello? Beh, le risposte sono tutte in questo #PerchéComprarla. La RF con il motore 1.5 da 132 CV costa circa euro in allestimento Prime-Line, poco meno di con la Exclusive –Line e poco più di per la Homura. La 2.0 da 184 CV parte direttamente con l’allestimento intermedio da poco meno di euro e arriva poco sotto i euro per la top di gamma Homura. Ci sono poi due versioni speciali, Kazari e Kizuna, con prezzi analoghi e anche con cambio automatico per la 2.0. 00:00 | Intro 00:26 | Esterni 01:
Back to Top