Tiziano

Una carriera lunghissima, quella di Tiziano (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia, 27 agosto 1576), percorre piu’ periodi artistici; allievo di Giovanni Bellini, grande l’influsso esercitato su di lui da Giorgione. La potenza espressiva e sinfonica del colore che utiliza con maestria, segna uno spartiacque tra un prima e un dopo Tiziano nella storia della pittura, grande ritrattista. Opere: 1 Flora 2 Concerto campestre 3 Amor sacro e Amor profano 4 Venere allo specchio 5 La Venere di Urbino 6 Arrivo di Bacco sull’isola di Andros (Gli Andrii) 7 Danae Farnese 8 Violante 9 Bambino con i cani 10 Addio di Venere ad Adone 11 Le tre eta’ dell’uomo 12 Il supplizio di Marsia 13 Diana e Atteone 14 Bacco e Arianna 15 Noli me tangere 16 Madonna col bambino (La Zingarella) 17 Madonna col Bambino e santa Caterina (Madonna del coniglio) 18 Ritratto di Pietro Aretino 19 Papa Paolo III con i nipoti 20 Autoritratto
Back to Top