Come funziona un’auto di Formula 1 - la spettacolare anatomia in 3D per capire gli aspetti tecnici

Come funzionano le auto da corsa di Formula 1? In questo video, con alcune spettacolari animazioni 3D di Jacob O’Neil, vi mostriamo nel dettaglio l’anatomia di una F1. Scenderemo nel dettaglio degli aspetti ingegneristici principali delle monoposto più veloci sul pianeta Terra, parlando di: aerodinamica, DRS, sospensioni, freni, motore termico ed elettrico, cambio e volante. Piccolo spoiler: sapete perché l’iconico volante delle Formula 1 non è tondo ed è tagliato? Di questa e altre curiosità tecniche vi parliamo in questo nuovo video. P.S. Ci teniamo a ringraziare in modo particolare Jacob O’Neil, che ci ha autorizzato a utilizzare la sua ricostruzione in 3D di un auto da Formula 1 per la realizzazione del nostro video. Link al canale YouTube di Jacob O’Neil: @animagraffs 00:00 I segreti del funzionamento di un’auto da Formula 1 00:23 Perché il volante delle F1 non è tondo? 01:20 Tutti i comandi del volante di F1 02:14 L’aerodinamica di un’auto da corsa di Formula 1 02:50 Cos’è il downforce ? 04:12 Come funziona l’effetto suolo in Formula 1 e perché è stato bandito? 05:10 Come fa l’auto da F1 a ridurre l’attrito con l’aria? 06:48 Il sistema di sospensione di un’auto da corsa di F1 08:41 Come funziona il sistema frenante? 10:38 Cos’è la Power Unit e come funziona? 13:00 Il sistema di recupero dell’energia (ERS) 14:02 Com’è fatta la struttura del serbatoio del carburante 15:19 L’assemblaggio del cambio I NOSTRI VIDEO SUGGERITI: #geopop #auto #f1
Back to Top