Piano accompaniment Arcangelo Corelli Violin Sonata in D minor, Op.5 №12 “La Follia“ (without click)

Piano accompaniment Arcangelo Corelli Violin Sonata in D minor, Op.5 №12 “La Follia“ (without click) ORIGINI DELLA FOLLIA Danza di origine portoghese in uso fin dal secolo XV, connessi ai riti di fecondità. Esportata in Spagna, in Francia e in Italia, si trasformo’ in una danza di società e di corte, in ritmo ternario, eseguita solisticamente o in coppia, simile alla ciaccona e alla sarabanda, ma priva di una propria regolamentazione coreutica. Il termine “follia“ viene adoperato per la prima volta nel 1577 nel trattato De musica libri septem di Francisco de Salinas, ma le radici di questo motivo musicale vanno in realtà cercate molto prima, precisamente attorno agli inizi del ’500. In questo periodo infatti si utilizzano frequentemente nella composizione di danze strumentali dei bassi ostinati, i quali determinano una certa progressione melodica e armonica che presenta delle somiglianze notevoli con quelli del passamezzo antico e della romanesca.
Back to Top