Karl Popper contro la televisione. Seconda parte. Video di Maria Teresa de Vito

Kenley, Inghilterra, 13 aprile 1993. Karl Popper ha novantuno ed è tra i filosofi più importanti del mondo, lancia un appello a tutti perché ci si interroghi sui reali pericoli causati alle giovani generazioni dalla televisione imbecille. E’ stato il primo a denunciare con forza questo problema, dopo sono venuti gli altri. Non aveva bisogno di notorietà eppure fino alla fine ha lottato perché fosse richiesta agli operatori televisivi una patente, e fosse istituito un codice deontologico come per i medici
Back to Top