La Terra Tra 100’000’000 di Anni - Documentario National Geographic

La Terra Tra 100’000’000 di Anni - Documentario National Geographic. ✳️ Clicca e scopri il metodo step by step di John Alexander per riconquistare una ex o salvare una relazione in crisi in meno di 30 giorni. I ricercatori della Yale University e della giapponese Agency for Marine-Earth Science and Technology hanno predetto come sarà la Terra tra 100 milioni di anni in uno studio pubblicato su Nature. “In primo luogo le Americhe si dovrebbero fondere insieme, poi migreranno verso nord causando una collisione con l’Europa e l’Asia, più o meno dove si trova oggi il Polo Nord”, dice Ross Mitchell, un geologo presso la Yale University di New Haven, Connecticut che ha firmato la ricerca. “L’Australia - aggiunge - continuerà a muoversi verso nord accanto all’India”. Questo accadrà a causa del movimento delle placche tettoniche della Terra - le enormi placche della crosta terrestre che prima si sono allontanate nel corso di centinaia e milioni di anni e che in futuro si riuniranno. La teoria è chiamata Orthoversion e sostiene che quando un supercontinente si disgrega, i continenti prima si allontanano e poi rimangono intrappolati all’interno di una banda nord-sud di subduzione dove una placca si abbassa sotto un’altra. Questo video è legato ai seguenti argomenti: Discovery Italia, Discovery Ita, National Geographic Ita, National Geographic Italiano, Documentario Storia, Documentari National Geographic, Documentario History Channel, Discovery Channel Italia, Discovery Channel Ita, Documentario Leoni, History Channel Italia, National Geographic Documentario, Documentari Universo, Documentari Ufo, Documentari Misteri, Nat Geo Ita, Dettagli del video: La Terra Tra 100’000’000 di Anni - Documentario National Geographic Altri video consigliati Come scoprire un tradimento in meno di una settimana Come curare le emorroidi esterne e interne in modo naturale Iscriviti al canale Documentari Segreti e Misteri, e attiva la campanellina per ricevere nuovi avvincenti documentari:
Back to Top