Arancini di riso Siciliani, ricetta perfetta!

Gli arancini o arancine di riso, specialità siciliana, sono piccole delizie perfettie come spuntino, antipasto o piatto unico. Si trovano ovunque in Sicilia, in diverse forme e dimensioni. 😋 TI PIACCIONO LE MIE RICETTE? ISCRIVITI ➡️ 👉 RICETTA: 🍳 PREPARAZIONE 🍳 00:00 - Per gli arancini fai bollire l’acqua, salala e unisci la bustina di zafferano. Cuoci il riso fino a che non avrà assorbito tutta l’acqua. 01:46 - Spegni, unisci il burro, il caciocavallo grattugiato e manteca. Poi distribuisci il riso in una teglia e fallo raffreddare. 02:46 - Prepariamo il ragù, trita la cipolla e falla appassire a fuoco basso con l’olio. Alza la fiamma, aggiungi la carne e falla rosolare. Sfuma con il vino e versa la passata. Abbassa la fiamma e cuoci per circa 20 minuti. Unisci i pisellini, sala e cuoci per altri 10 minuti fino a far rapprendere il sugo, quindi fallo raffreddare. 04:10 - Componiamo gli arancini al ragù. Quando il riso sarà del tutto freddo, componi gli arancini. Bagnati le mani nell’acqua e prendi circa 120 g di riso. Appiattiscilo sul palmo della mano e, tenendola a conca, posiziona al centro 20 g di ragù e qualche cubetto di caciocavallo (circa 10 g). Chiudi con le mani l’arancino formando una palla ben sigillata: con questo ripieno fanne 6. E ora la panatura: passa prima gli arancini nella farina, poi nell’uovo, e dopo nel pangrattato. 05:49 - Prepariamo gli arancini a punta. Sempre allo stesso modo, prendi la stessa quantità di riso, appiattiscilo sul palmo della mano e metti al centro 10 g di mozzarella o di provola e 10 g di prosciutto cotto. Chiudi l’arancino formando una palla con una punta, questo per differenziare il ripieno una volta cotti. Impana anche questi arancini come gli altri. 07:26 - Friggiamo gli arancini. Scalda l’olio a 170/175 °C e friggi un paio di arancini alla volta fino a renderli ben dorati. Scolali su della carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso e servili ben caldi. 🍳 INGREDIENTI 🍳 riso Vialone nano 500 g acqua 1,2 l zafferano 1 bustina burro 50 g caciocavallo fresco grattugiato 130 g sale q.b. Per il ripieno di ragù (6 arancini) macinato misto bovino e suino 125 g passata di pomodoro 200 g olio extravergine di oliva 30 g cipolla 20 g vino rosso 30 g piselli sgusciati 45 g caciocavallo 40 g Per il ripieno di prosciutto (6 arancini) prosciutto cotto in un’unica fetta 60 g mozzarella o provola 60 g Per impanare farina 00 200 g uova medie 4 pangrattato 400 g Per friggere: Olio di arachidi 1,5 l
Back to Top