14 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola Mercoledì delle Ceneri

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno mercoledì14 febbraio 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di @fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 6, In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipòcriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando pregate, non siate simili agli ipòcriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipòcriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà». Parola del Signore Lode a te o Cristo Certo, fare il bene è una cosa importante, curare una persona ammalata è sempre una cosa buona, dare da mangiare ad un affamato è una cosa buona, e quindi facciamo sempre del bene quando ne abbiamo l’occasione. Ma se vogliamo che il bene che facciamo agli altri si trasformi in un bene anche per noi, allora diventa importante il sentimento con cui facciamo le cose. Vi faccio un esempio, se io facessi la beneficenza mettendomi in mostra, con l’obiettivo di essere ammirato dalla gente, quale bene spirituale ricaverei da questa azione? Nessun vantaggio, anzi, al contrario, peggiorerei perché diventerei più orgoglioso e sarei anche un ipocrita. Per questa ragione Gesù ci invita a compiere le nostre opere buone in segreto, senza cercare l’approvazione della gente, senza cercare un profitto economico, perché altrimenti il bene fatto agli altri non favorisce la nostra luce interiore. Purtroppo, l’orgoglio gioca dei brutti scherzi, e a volte riesce a corrompere anche le intenzioni più buone. Una persona comincia fare la carità, mossa dalla compassione per chi è in difficoltà, ma un po’ alla volta si insinua il tarlo dell’ipocrisia, e si comincia a fare le cose non più mossi dall’amore ma dal desiderio di emergere, di essere apprezzati e lodati. Per questo ogni tanto è utile un esame di coscienza, un atto di conversione, che ci riporti a fare il bene per amore, e solo per amore. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: @fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: Ulteriori proposte: @fraStefanoClips Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l’ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. fraStefano @fraStefano
Back to Top