YOGA 2 lezione con Fabio martella

Pratichiamo insieme uno Yoga meditando in movimento“, la pratica rispetterà li concetto che senza sforzo, stamina e sudore non ci possano essere benefici, cosa che sembra in contraddizione con l’idea più comune e stereotipata di yoga. Ma lo yoga dinamico e vigoroso, richiede effettivamente anche un reale sforzo fisico, sforzo che porta ad ottenere, con una pratica regolare, un corpo allenato e forte, ma anche morbido e leggero. Le posizioni fisse tipiche “asana“, si susseguono in un flusso ordinato e continuo, con una grande attenzione alla coordinazione tra respirazione (Ujjay pranayama), sguardo (Drishti), movimento (Asana). - Esiste un numero specifico di respiri per ogni volta che si entra e si esce da una posizione - Sincronizzando i movimenti con il respiro e le contrazioni di determinate parti del corpo si determina un grande calore interno che purifica muscoli e organi interni. Ciò porta ad ottenere un corpo forte e leggero - Collegando da asana ad asana al
Back to Top