Perché la Russia ha venduto l’Alaska agli Stati Uniti e quanto hanno pagato per averla?
Tra il ‘700 e l’800 l’Alaska fu colonizzata dalla Russia e nel 1867 fu venduta agli Stati Uniti d’America per una cifra quasi ridicola. Gli USA acquistarono un territorio grande cinque volte l’Italia, circa km², pagando solo 7,2 milioni di dollari, equivalenti approssimativamente a 140 milioni di dollari di oggi -quasi il costo di un cacciabombardiere F35. In pratica l’America pagò l’Alaska quasi 5$/km² (incredibile!).
Ma cosa ci facevano i russi in Alaska? Perché poi la vendettero? E cosa hanno guadagnato gli USA da questo affare? Lo spieghiamo in questo nuovo episodio di GeopolitiX.
00:00 Alaska, dal colonialismo russo alla vendita agli USA
00:17 L’inizio dell’espansione territoriale americana
00:44 L’acquisto della Louisiana dalla Francia di Napoleone
01:31 Perché le potenze europee vendevano territori così preziosi agli americani?
02:35 L’espansione verso ovest e la conquista del West
03:38 Qua
1 view
349
88
4 weeks ago 02:01:25 1
Agenda 2030-45, verso un controllo distopico per un futuro in-sostenibile ? | Canale Italia