Mazda MX-30 R-EV | Torna il rotativo WANKEL e la fa diventare elettrica a BENZINA

Mazda MX-30 2023 | Torna il rotativo WANKEL e la fa diventare elettrica a BENZINA Il motore rotativo di Mazda è tornato ma in una veste completamente diversa da quella che si aspettavano tanti appassionati. Al Salone di Bruxelles, il Costruttore giapponese espone la MX-30 R-EV, un crossover elettrico che può contare sul supporto del motore termico per aumentare l’autonomia di viaggio fino a 600 km. Una soluzione rara (ma non inedita) che mette insieme le qualità di un’auto a batteria con la praticità di un propulsore a benzina. Nonostante la presenza della doppia unità elettrica e termica, la potenza alle ruote (anteriori) è trasmessa unicamente dal motore EV. Quest’ultimo può ricevere energia dalla batteria o direttamente dal motore rotativo, il quale funge come vero e proprio generatore. Le vibrazioni e il rumore sono ridotti al minimo e, in più, c’è il vantaggio di avere un’erogazione della potenza immediata come nelle auto elettriche pure.
Back to Top