Russofobia e discriminazione. La testimonianza di una non-cittadina lettone

E’ questa l’Europa del futuro? Dopo il video sulla russofobia nel Baltico ho intervistato una non-cittadina lettone che vive in Italia. La sua testimonianza la dedico a tutte le persone che hanno commentato il video del reportage giustificando il regime discriminatorio lettone. E’ possibile che in un paese che dal 2004 fa parte dell’Unione Europea si verifichi ancora una discriminazione di questa portata? E’ possibile che l’Italia, che rappresenta un esempio virtuoso per l’integrazione delle minoranze linguistiche, non abbia niente da dire in proposito? Video sub RU
Back to Top