Ucraina: Bakhmut e il Contrasto Dinamico | Il Fronte Dietro

Ritorna “Il Fronte Dietro“ con questa prima puntata della nuova quarta stagione, rubrica di aggiornamento militare del campo di battaglia in Ucraina. Condotta da Dino Parrano assieme a Orio Giorgio Stirpe - colonnello in congedo della NATO Rapid Deployable Corps Italia, con all’attivo 40 anni di servizio trascorsi al comando di reparti di fanteria e come analista intelligence specalista targeting J2. In questa puntata cerchiamo di capire militarmente Bakhmut e lo faremo spiegando lo stallo di questi mesi, introducendo il concetto di contrasto dinamico. Vedremo come si possono identificare le strategie attuate e se possiamo considerare culminata l’offensiva russa riflettendo sulle perdite che ci è stato dato rilevare. Faremo inoltre delle considerazioni sul volume e tipologia delle forniture d’armi occidentali all’Ucraina e faremo una riflessione sul futuro ruolo operativo della NATO. PIù dettagliatamente... - Quale è stata l’evoluzione del fronte ucraino? - Quali sono state le tattiche di combattimento sul campo in questi mesi a Bakhmut? - E’ culminata ed esaurita l’offensiva russa? - Cosi ci dimostrano le perdite russe sul campo in relazione alle loro mobilitazioni? - Le forniture NATO saranno sufficienti a garantire una controffensiva efficace? Come? In che misura? - La Cina può diventare un partner della Russia nell’invio di armamento? - Potrà mutare il ruolo della NATO nel corso dei prossimi mesi? 0:00 Introduzione 3:29 Bakhmut fronte conteso (non conquistato) 4:50 Livello operativo e livello tattico: differenze 7:40 I cambiamenti del fronte da ottobre ’22 a marzo ’23 10:22 L’azione di resistenza ucraina su Bakhmut 11:41 Il potenziale militare disponibile di Russia e Ucraina 14:56 Cos’è il contrasto dinamico? 17:27 Perchè gli ucraini non hanno mollato Bakhmut? 20:31 L’offensiva russa a Bakhmut è al suo culmine? 24:28 La rivalità tra Wagner e VDV 27:26 La Russia è in posizione di vantaggio? 30:15 Più è elevato l’attrito meglio è per gli ucraini 33:22 Nuova mobilitazione russa? 35:40 Le difficoltà ucraine a Bakhmut 38:05 Battaglioni russi: quantità e qualità 44:40 Arriva il contrattacco ucraino con carri armati e IFV? 54:48 Xi e Putin: armi dalla Cina alla Russia? 59:48 La cina può sostenere l’industria russa? 1:03:54 La differenza tecnologica tra russi e cinesi 1:05:10 Ruolo della NATO: novità in arrivo? 1:08:18 Conclusioni #ucraina #russia #ukraine #cultura Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su nella sezione “ASSOCIATI“ e diventa socio. Ti aspettiamo ---------------------------- 👉 Iscriviti ai 3 canali VIDEO di Liberi Oltre: YT - News, il canale storico: YT - Agorà, il canale delle scienze sociali: YT - STEM, il canale delle scienze 👉 Puoi anche seguirci sui ns. canali social: TWITCH FACEBOOK TWITTER TELEGRAM INSTAGRAM SOUNDCLOUD SPOTIFY
Back to Top