IL PUGNO CHIUSO DI DIO-FILIPPO ALLA BETTOLA DA GUERRINO E PIETRO

IL PUGNO CHIUSO DI DIO,Livorno 1496, la difesa del villaggio Scritto, diretto, prodotto in maniera indipndente da Sergio Pietra Caprina Nell’autunno dell’anno 1496 nel villaggio di Livorno, governato dalla famiglia dei Medici di Firenze, un giovane contadino, Guerrino di Montenero, soprannominato “il villano”, riuscì con uno sparuto e male armato nugolo di circa trecento improvvisati soldati, arruolati fra le donne e gli uomini del popolo livornese, a sconfiggere la lega germanica comandata da Massimiliano I, composta di circa settemila soldati, alemanni, pisani, senesi, genovesi, lucchesi, milanesi, coalizzati contro il Granducato di Firenze che vantava il dominio sul piccolo porto di Livorno, allora strategico punto franco del commercio di tutto il mondo. Nel villaggio viveva una popolazione multietnica, composta da ebrei, saraceni, olandesi, inglesi, greci e di pirati di ogni razza, di religiosi provenienti da tutto il mondo, di avventurosi naviganti, di scaltri commercianti, di presuntu
Back to Top