LA CUMPARSITA A 90 ANNI - È PROPRIO VERO CHE LA MUSICA NON HA ETÀ! (MATOS RODRÍGUEZ, URUGUAY 🇺🇾 )

🇮🇹 LA CUMPARSITA nacque come marcia studentesca scritta appositamente per uno dei carri allegorici del carnevale di Montevidéo, capitale dell’Uruguay. Poiché “comparsa“ è il nome che si dà al membro di un carro allegorico, da qui il suo nome, ridotto dapprima in Comparsita e trasformato quindi in La Cumparsita. Nel Carnevale del lontano 1916 lo studente allora sedicenne Matos Rodríguez, che ne è il vero autore, la portò al pianista Roberto Firpo che si esibiva al Caffè La Giralda. Il brano era nato come marcia e si rese necessario trasformarlo in tango, procedimento per il quale intervenne Carlos Warren. Si dovette perfino aggiungergli un pezzo mancante. Firpo utilizzò, a questo fine, parte di un suo tango strumentale, La Gaucha Manuela. Qualche anno più tardi, Contursi e Maroni le scrissero un testo senza l’autorizzazione di Rodríguez, che nel frattempo aveva ceduto lo spartito per pochi pesos alla Editorial Breyer Herma
Back to Top