Ferrari Purosangue (2023) | Perché Comprarla... e perché no

Una Ferrari così non si era mai vista nei 75 anni di storia del marchio di Maranello: la Purosangue è più alta da terra delle altre “rosse“, ha 4 porte (per la prima volta) e ha lo spazio per persone e bagagli che permette di usarla anche in un lungo viaggio. Questa rivoluzione ha fatto diventare la Purosangue la Ferrari più conosciuta, più cliccata, più cercata su internet, anche perché ha un motore speciale: un 6.5 V12 aspirato (senza l’elettrificazione ibrida plug-in della Ferrari 296 GTB) con 725 CV e 716 Nm, accoppiato a un cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale, per un tempo di accelerazione nello 0-100 km/h di 3,3 s e oltre 310 km/h di velocità massima. La curiosità attorno alla Ferrari Purosangue è tanta, ne hanno parlato un po’ tutti, anche chi non è appassionato di auto, per sapere com’è fatta e se è davvero bella da guidare, come ci si aspetta da una Ferrari. E questa prova del #Perch
Back to Top