Agnolo Bronzino | Andrea Doria come Nettuno

L’audioquadro è un modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell’arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò di Andrea Doria come Nettuno di Agnolo Bronzino▼▼CONTINUA SOTTO▼▼ Agnolo Bronzino, Andrea Doria come Nettuno, 1540, Pinacoteca di Brera, Milano Il ritratto allegorico comincia ad apparire, o quantomeno a rinnovarsi, nel Rinascimento, rispondendo ai principi idealizzanti di quel periodo. Per ritratto allegorico si intende la rappresentazione di una persona nei panni di un’altra, riconoscibile attraverso simboli, oggetti o per l’abbigliamento. L’opera che vedete qui è di Agnolo Bronzino e rappresenta Andrea Doria nei panni di Nettuno. Fu acquisita dalla Pinacoteca di Brera nel 1898 dagli eredi di Paolo Giovio, umanista comasco al servizio dei Medici che la commissionò per la sua famosa raccolta di ritratti di uomini illustri, custodita nella villa presso Como. L’ammiraglio Andrea Doria, nato nel 1466, è ritratto ormai attempato, diventato signore incontrastato della Repubblica di Genova a seguito dell’unione con l’imperatore Carlo V, decantato per le numerose e storiche conquiste sui mari. Il video inoltre è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Segui quindi la playlist per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è molto prezioso 😉 #artesplorando #audioquadri #agnolobronzino -------------------------------------------------------------------------------------------- LETTURE CONSIGLIATE ➡ Bronzino. Ediz. illustrata LETTURE DA ARTESPLORANDO BLOG ➡ ISCRIVITI AL CANALE ➡ LA MIA PAGINA FB: IL MIO TWITTER: IL MIO PINTEREST: IL MIO PROFILO LINKEDIN: IL MIO NEGOZIO: IL MIO INSTAGRAM: IL MIO SITO: -------------------------------------------------------------------------------------------- LE MIE PLAYLIST PRINCIPALI ➡ Al museo con Artesplorando: ➡ Audioquadri: ➡ 10 momenti di: ➡ Artisti in 10 punti: ➡ Artesplorazioni: ➡ Storia dell’arte in pillole: ➡ Il giro del mondo in 80 monumenti: ➡ Quick Art: Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
Back to Top