GLI SEC USA ALL’ATTACCO DELLE CRYPTO!

Partecipa al Webinar gratuito “ETF POWER“ per scoprire come iniziare ad investire in ETF e come scegliere quello giusto in base alla tua situazione finanziaria. Questo evento si terrà il 28 giugno alle ore 21 e ti offrirà una vera e propria guida strategica per imparare a muoverti nel mondo degli Exchange Traded Fund. Prenota il tuo posto su 👈🏻 👉🏻 Scopri il nostro Check-up finanziario! Durante il check-up finanziario vengono esaminati diversi aspetti, tra cui: il tuo reddito, il livello di indebitamento, la tua situazione patrimoniale, ma anche la mentalità con cui gestisci il tuo denaro. Vai su e inizia a prendere il controllo delle tue finanze! 📽 In questo video approfondiamo il problema della regolamentazione delle criptovalute e le accuse lanciate dalla SEC contro Binance e Coinbase Guarda ora il video “DRAMMA FTX | Come Sam Bankman ha creato la più grande crypto truffa di sempre!“ Scarica i grafici approfonditi in questo video su Vuoi partecipare al programma di Partnership di Piano Finanziario? Candidati gratuitamente per monetizzare la tua influenza online e offline. Scopri come ottenere un interessante guadagno su ! Accedi al nuovo canale di Piano Finanziario SCF, ottieni contenuti ancor più esclusivi, che ti aiuteranno a costruire il tuo futuro finanziario. Iscriviti ora su @pianofinanziario 📢Accedi alla nostra Piattaforma: Troverai i migliori contenuti e servizi per migliorare le tue conoscenze! Vuoi prendere un appuntamento gratuito con i nostri esperti? Vai su per capire come possono aiutarti. 📞Ulteriori Info: 800-685-500 📲 Instagram: Giorgio Pecorari: Piano Finanziario: 📲 Facebook: Piano Finanziario: 📲 LinkedIn: Giorgio Pecorari: Piano Finanziario: 📲Twitter: 🎧 Ascolta il Podcast: 00:00 Intro 00:25 ll problema della regolamentazione delle criptovalute 02:07 Cosa rende una criptovaluta un titolo finanziario 04:11 Le accuse lanciate dalla SEC contro Binance e Coinbase 07:59 Il programma FedNow della Fed L’impatto sul mondo cripto 12:42 La posizione occupata da Bitcoin ================================================================== Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche. GPInvest attraverso il marchio Piano Finanziario non deve essere ritenuta responsabile per eventuali danni, derivanti anche da imprecisioni e/o errori, che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati contenuti nel presente documento. GPInvest attraverso il marchio Piano Finanziario non assume responsabilità in merito al trattamento fiscale degli strumenti illustrati. I pareri espressi prescindono da qualsiasi valutazione del profilo di rischio e/o di adeguatezza e sono da intendersi come “Ricerche in Materia di Investimenti” ai sensi dell’art. 27 del Regolamento congiunto Consob e Banca Italia del 29 ottobre 2007 redatte a titolo esclusivamente informativo e non costituiscono in alcun modo prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti, il quale richiede obbligatoriamente un’analisi delle esigenze finanziarie e del profilo di rischio specifici del singolo utente/cliente, né costituiscono un servizio di sollecitazione in genere all’investimento in strumenti finanziari. Nel caso in cui l’utente intenda effettuare qualsiasi operazione è opportuno che non basi le sue scelte esclusivamente sulle informazioni indicate nel presente documento, ma dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza.
Back to Top