INCHIESTA COVID, LE DECISIONI PASSAVANO TUTTE PER SPERANZA ▷ BORGONOVO: “NON DECIDEVA LA SCIENZA?“

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: “Andava attuata tutta una serie di norme che, in qualche maniera, forse, ci avrebbe consentito di chiudere meno“. Perché il punto è proprio questo, come dice Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità. Il punto è che l’#inchiesta di #Bergamo sul #Covid rappresenta un’indagine delle primissime fasi della #pandemia e la domanda che ci si pone è: si poteva fare di meglio per bloccare subito il #virus? “Non diciamo che si doveva chiudere di più“ - spiega Borgonovo - “Si doveva chiudere di meno“. Come? Forse il Governo Conte avrebbe potuto evitare di fare determinati errori. Ad esempio si sarebbe potuto seguire ed attuare un piano pandemico aggiornato, dato che l’ultimo sembra appartenere al 2006, come suggerisce il giornalista di Report alla Camera, Giulio Valesini. Quest’ultimo, sempre alla Camera, racconta anche come l’I
Back to Top