ALAN TURING SCIENZIATO INFORMATICO CHE HA PLASMATO IL FUTURO, CODICE ENIGMA SECONDA GUERRA MONDIALE

Alan Turing (1912-1954) era un brillante e poliedrico matematico, logico e informatico britannico il cui impatto sulla scienza e sulla tecnologia risuona ancora oggi. Nato a Londra, Turing mostrò un’eccezionale abilità intellettuale fin dalla giovane età, conseguendo infine una laurea in matematica presso l’Università di Cambridge. Il contributo più famoso di Turing arrivò durante la seconda guerra mondiale, quando giocò un ruolo fondamentale nella vittoria alleata decifrando il codice Enigma tedesco apparentemente infrangibile. Il suo lavoro a Bletchley Park, insieme a una squadra di decodificatori, accorciò la guerra e salvò innumerevoli vite fornendo informazioni cruciali alle forze alleate. I metodi innovativi di Turing e il suo sviluppo della macchina di Turing, un dispositivo concettuale in grado di calcolare qualsiasi algoritmo, costituirono la pietra angolare dell’informatica moderna. Nel dopoguerra, Turing continuò a fare passi signi
Back to Top